Presentazione
Durata
dal 1 Settembre 2022 al 30 Giugno 2025
Descrizione del progetto
ERASMUS+ è un programma che offre opportunità di mobilità e cooperazione tra istituti scolastici, offrendo agli studenti e al personale scolastico l’opportunità di partecipare a scambi, stage, corsi di formazione e partnership strategiche. L’obiettivo è promuovere la mobilità transnazionale, l’apprendimento interculturale e la condivisione di buone pratiche nel settore dell’istruzione.
eTWINNING è una piattaforma online che connette scuole in Europa per facilitare la collaborazione e il lavoro di progetto tra gli studenti e gli insegnanti. Attraverso eTwinning, le scuole possono cercare partner di progetto, sviluppare attività collaborative, condividere risorse didattiche e migliorare le competenze digitali degli studenti e degli insegnanti. L’obiettivo principale di eTwinning è promuovere la cittadinanza attiva, l’apertura mentale e lo scambio culturale tra le scuole europee.
PERSONE DI CONTATTO PER LA NOSTRA SCUOLA:
ISABELLA MARINI (scuola dell’infanzia) mail: isabella.marini@scuolegdivittorio.org
CECILIA MANCINI (scuola primaria) mail: cecilia.mancini@scuolegdivittorio.org
Obiettivi
Sono strumenti preziosi per promuovere l'integrazione europea e favorire la diversità e l'inclusione nel contesto educativo.
Responsabili
Organizzato da
In collaborazione con
PROGETTO ERASMUS
Per il piano di internalizzazione...ecco il nostro biglietto da visita!
Erasmus + Direzione didattica G. Di Vittorio
In data 13 giugno 2024 si è svolto un incontro tra la nostra Direzione Didattica e i rappresentanti della Fondazione Perugia per un feedback riguardante l' attività Project Coaching che ci lega da due anni. In questa sede sono stati monitorati i risultati finora raggiunti e sono state gettate le basi per attività future.
Nei giorni 20-23 maggio 2024, la Dirigente Begoña Tornel Olivares e le insegnanti  Paloma Crespo Murcia e Rita Bohajar Lax della scuola "CEIP La Arboleda" di Murcia hanno visitato le scuole del 2° Circolo di Vittorio grazie al progetto Erasmus + 🇪🇺
Hanno particolarmente apprezzato le pratiche inclusive della nostra Scuola e i progetti legati all'ambiente che i bambini portano avanti con grande entusiasmo.
Nella settimana dal 18 al 21 aprile 2023 la nostra Direzione Didattica ha ricevuto la visita di due colleghe portoghesi: Filippa Azevedo e Carla Amorin provenienti dalla scuola Agrupamento Vertical de Escolas de Vila Cova. Hanno particolarmente apprezzato l'approccio che la nostra scuola ha con il mondo del digitale e la sua applicazione nella pratica didattica.
In data 30 settembre 2024 si è svolto un ulteriore incontro tra la nostra Direzione Didattica e due membri della Fondazione Perugia. Insieme abbiamo fatto il punto sui risultati prodotti dalla nostra collaborazione ormai pluriennale e abbiamo ideato proposte per attivare nuovi progetti per gli anni a venire.
Si è appena conclusa l' internship di quattro studenti francesi dall' Università di Paris - Nanterre presso le scuole del nostro Circolo. Arrivati il 2 dicembre e rimasti per due settimane in Italia, hanno preso parte alle attività scolastiche sia di scuole primarie che dell' infanzia. L' apprendimento è stato reciproco: loro hanno potuto conoscere e sperimentare il sistema scolastico italiano e il nostro modo di lavorare, noi il funzionamento scolastico francese.
Le colleghe della scuola dell' infanzia "Langwarrin Park" di Melbourne (Australia), in procinto di cominciare le loro vacanze estive, augurano alle scuole dell' infanzia del nostro Circolo un Buon Natale!
PROGETTO E-TWINNING
In data 12 giugno 2024 la nostra scuola ha partecipato all' evento "Well- being: showcasing best practises from eTwinning schools" in qualità di Scuola eTwinning. Nel meeting online varie scuole europee, tra le più meritevoli, hanno presentato progetti realizzati con studenti di vari ordini di scuola per uno scambio reciproco di buone pratiche.
Nelle giornate 29-31 maggio 2024 la nostra scuola ha partecipato alla Conferenza online per le Scuole eTwinning 2024 'Students in eTwinning schools as agents of change". La conferenza ha visto la partecipazione di docenti da vari Paesi europei e, dopo una parte teorica, ha previsto la costituzione di laboratori per la creazione di progetti per il futuro. La nostra scuola è stata chiamata a relazionare un piano progettuale sull' ecosostenibilità da applicare a studenti di scuole dell' infanzia- primarie.
In data 24 settembre 2024 una docente australiana (Sue Boldrik) è venuta in visita alla scuola dell'infanzia "M.Monini". Da due anni insieme ai bambini della sua scuola"Langwarrin Park" di Melbourne ha intessuto con la nostra Direzione Didattica una graditissima corrispondenza epistolare con scambio di immagini, peluches e storie tipiche del loro Paese.
Partecipazione al seminario regionale eTwinning in cui la Scuola Di Vittorio ha ricevuto anche i certificati di qualità nazionale per i progetti "Save the world with small green steps", "Let me know you! Multicultural pupils' exchange" e "Eco Friends: let's learn from the environment". Inoltre i progetti "Save the World", "We feel good" e "Eco Friends: let's learn from the environment" hanno ricevuto anche il certificato di qualità europeo.
SCUOLA DELL'INFANZIA
Le scuole dell' infanzia del 2 Circolo di Umbertide nell' A.S. 2023-2024 hanno fondato, coordinato ed eseguito il progetto eTwinning "Eco Friends: let' s learn from the Environment" (realizzato in seno al percorso "English with fun", progetto del nostro circolo didattico), dall' omonimo progetto Erasmus Plus cofinanziato dall' Unione Europea con codice: 2023-1-IT02-KA122- SCH-000121390. Questo percorso riguarda l' accrescimento di conoscenze e competenze nel contesto dell' ecosostenibilità ambientale (compostaggio, uso di materiale naturale per produrre opere d'arte, rapporto con associazioni territoriali per la tutela dell' ambiente), in armonia con la sperimentazione Eden in collaborazione con l' Università di Bolzano. Al progetto hanno partecipato Italia, Spagna e Turchia. È attualmente in attesa del National Quality Label per il quale è stato applicato nella piattaforma Esep.
Eco friends: let's learn from the Environment
Video riassuntivo dell'esperienza
Il 6 dicembre 2024 alla scuola dell'infanzia Monini giornata eTwinning! Collegamento online con bambini di scuole Greche, Turche e Portoghesi per la collaborazione di questo anno, a sua volta collegata con il progetto Erasmus Plus del nostro Istituto relativo all' inclusione scolastica e cofinanziato dall' U.E. "An opportunity for everyone" con codice: 2024-1-IT02-KA122-SCH-000197788.
In questa occasione abbiamo condiviso assieme, mediante diverse modalità , la storia: "L' elefantina dimenticona" di A. Newman.
06 dicembre 2024
Sorpresa alla scuola dell' infanzia Monini: direttamente dalla scuola dell'infanzia corfiota "14th Experimental Model Kindergarten of Kerkyra" un dono speciale per i nostri bambini: una lettera con disegni, auguri natalizi e palline colorate da utilizzare come decorazioni natalizie per la nostra scuola!
SCUOLA PRIMARIA
Gli alunni della Scuola Di Vittorio hanno partecipato nell'anno scolastico 2023 - 2024 ai seguenti progetti eTwinning e sono in attesa del riconoscimento del certificato di qualità nazionale per il lavoro svolto:
Save the world with small green steps - scuola primaria