Descrizione
PREMESSA
Dalle Linee Guida:
-La conoscenza della Costituzione Italiana viene posta come fondamento dell’educazione civica e riconosciuta non solo come norma cardine del
nostro ordinamento, ma anche come criterio per identificare diritti, doveri, compiti, comportamenti personali e istituzionali, finalizzati a promuovere
il pieno sviluppo della persona e la partecipazione di tutti i cittadini all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
-La norma richiama il principio della trasversalità del nuovo insegnamento, anche in ragione della pluralità degli obiettivi di apprendimento e delle
competenze attese, non ascrivibili a una singola disciplina e neppure esclusivamente disciplinari.
-I pilastri della legge sono rappresentati da tre nuclei concettuali, a cui possono essere ricondotte tutte le diverse tematiche che la stessa legge
individua: